100% Trebbiano d’Abruzzo D.O.P.
C.da Piomba – Silvi (Te).
100 – 150 m. s.l.m.
medio impasto, sabbioso – argilloso.
spalliera.
non oltre i 100-120 Q.
4000
seconda settimana di settembre.
in bianco.
acciaio con stabilizzazione a freddo.
12,00% vol.
Caratteristiche organolettiche: colore bianco paglierino, profumo fresco fruttato, sapore secco, armonico piacevolmente delicato. Abbinamenti con piatti a base
di pesce,frutti di mare,minestre leggere ed è anche ottimo come aperitivo.
100% Passerina D.O.P.
C.da Piomba – Silvi (Te).
100 – 150 m. s.l.m.
medio impasto, sabbioso – argilloso.
spalliera.
non oltre i 100-120 Q.
4000
quarta settimana di settembre.
in bianco.
acciaio con stabilizzazione a freddo.
12,5% vol.
Caratteristiche organolettiche: colore giallo paglierino, profumo fresco, fruttato e di sorprendente persistenza olfattiva, sapore secco con nota acidula in gioventù, morbido, fragrante di frutto intenso e persistente. Abbinamenti con piatti a base di pesce, frutti di mare, minestre leggere. Ottimo anche come aperitivo.
100% Pecorino D.O.P.
C.da Piomba – Colle Sale.
150 – 350 m. s.l.m.
calcareo – medio impasto
spalliera.
non oltre i 100Q.
4000
fine settembre
in bianco.
acciaio con stabilizzazione a freddo.
13,00% vol.
Caratteristiche organolettiche: oreale dove si fondono ginestra e ori bianchi al palato fresco ma anche una complessità aromatica unita ad una buona struttura. Abbinamenti con crudi di mare, piatti a base di pesce e sughi leggeri.

100% Montepulciano d’Abruzzo D.O.P.
C.da Piomba – Colle Sale.
150 – 350 m. s.l.m.
medio impasto, sabbioso – argilloso.
spalliera.
non oltre i 100Q.
4000
ultima decade di settembre, inizi di ottobre.
macerazione a freddo.
acciaio con stabilizzazione a freddo.
12,5% vol.
Caratteristiche organolettiche: colore rubino carico con riflessi violacei e bouquet con note di fragola, ciliegia, palato fresco, acidulo, finale lungo. Abbinamenti con minestre leggere, antipasti, zuppe di pesce, carni bianche.
100% Montepulciano d’Abruzzo D.O.P.
C.da Piomba – Colle Sale.
150 – 350 m. s.l.m.
medio impasto, sabbioso – argilloso.
spalliera.
non oltre i 100Q.
4000
ultima decade di settembre, inizi di ottobre.
fermentazione con macerazione sulle bucce per 15 gg.
acciaio con stabilizzazione a freddo.
13,5% vol.
Caratteristiche organolettiche: colore rosso rubino con ri essi violacei, profumo fruttato con note di prugna e marasca già maturo dopo pochi mesi dalla vendemmia, con palato morbido e persistente. Abbinamenti con antipasti, primi piatti saporiti, carni e formaggi.

100% Montepulciano d’Abruzzo D.O.P.
C.da Piomba Silvi, Colle di Sale Città S. Angelo.
150 – 350 m. s.l.m.
medio impasto, sabbioso – argilloso.
spalliera.
non oltre i 100-120 Q.
4200.
ultima decade di settembre, inizi di ottobre.
fermentazione con macerazione sulle bucce per 15 gg.
2015
13,00% vol.
Caratteristiche organolettiche: Vino rosso intenso, con ri essi violacei, con note accentuate di frutti rossi e confetture, già maturo dopo pochi mesi dalla vendemmia, con palato morbido e persistente. Vino di carattere equilibrato e armonico.Abbinamenti con antipasti, primi piatti saporiti, carni e formaggi.
100% Montepulciano d’Abruzzo D.O.C.G.
C.da Piomba – Silvi (Te).
350 m. s.l.m.
medio impasto, sabbioso – argilloso.
spalliera.
non oltre i 90 Q.
4200.
prima decade di ottobre.
macerazione sulle bucce per 20 – 25 gg.
barriques
14,00% vol.
Caratteristiche organolettiche: colore Rubino purpureo con ri essi violacei, profumo intenso di frutta matura rossa con note speziate, palato caldo e pieno dotato di grande struttura e complessità. Abbinamenti con arrosti di carne rosse, selvaggina, formaggi, salse forti e meditazione.


100% Montepulciano d’Abruzzo D.O.P.
Colle Sale.
350 m. s.l.m.
medio impasto, sabbioso – argilloso.
spalliera.
non oltre i 100-120 Q.
4200.
prima decade di ottobre.
macerazione sulle bucce per 15 – 20 gg.
16/18 mesi in barriques.
14,00% vol.
Caratteristiche organolettiche: Colore rosso intenso, profumo di sottobosco con un palato caldo, di grande struttura e complessità.
